DONA ORA

EBRI
Rita Levi-Montalcini

Fondato nel 2002 dal Premio Nobel Rita Levi-Montalcini, EBRI è un centro di ricerca internazionale non-profit dedicato alle ricerche sul cervello con l'obiettivo di individuare nuove strategie terapeutiche per malattie neurodegenerative e per gravi disturbi del sistema nervoso.

Scopri di più

Sostieni la ricerca

Con il tuo aiuto possiamo continuare le ricerche sul cervello e scoprire nuove cure per le malattie neuropsichiatriche.

Scopri di più e dona ora

Dona il 5x1000 alla Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini

Sostieni come noi la RICERCA!

Scopri di più

Lecture del Prof. Antonino Cattaneo

I meccanismi molecolari della memoria: dimenticare fisiologico e
patologico

Presso l'Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL

Per saperne di più

Non si ferma il viaggio della ricerca

CartaFRECCIA ed EBRI insieme per sostenere le ricercatrici ucraine

Scopri di più

EBRI è entrato a far parte dell’EBRAINS come Membro Associato

L’EBRI è entrato a far parte come membro associato di EBRAINS, una nuova infrastruttura di ricerca, creata dall’Human Brain Project (HBP), che raccoglie una vasta gamma strumenti e servizi da utilizzare per affrontare le sfide che la ricerca sul cervello impone.

Per maggiori informazioni

Sport e cervello: al via ‘La Fabbrica dei talenti EBRI e FIPAV'

La Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini e la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) hanno siglato un accordo di collaborazione di respiro nazionale, con l’obiettivo di formare e promuovere nei giovani i punti di contatto e condivisione di valori, tra questi due mondi apparentemente così distanti.

Intervista ad Andrea Lucchetta
Research Focus
L’ISTITUTO

European Brain Research Institute
Rita Levi-Montalcini

I processi del cervello sono affascinanti ma ancora in parte misteriosi ed è per questo che le neuroscienze sono una frontiera aperta da esplorare. Fare ricerca per capire il cervello e per trovare nuove cure alle malattie che lo colpiscono, questi gli obiettivi dell’ EBRI, il centro di ricerca sul cervello fondato nel 2002 da Rita Levi-Montalcini (Premio Nobel per la Medicina o Fisiologia).

EBRI è un punto di riferimento nazionale ed internazionale per la ricerca sul cervello e per lo sviluppo di nuove terapie sperimentali. EBRI offre un ambiente scientifico internazionale collaborativo, ricco e stimolante ed è anche attivamente impegnato nella divulgazione scientifica.

La nostra fondatrice

Rita Levi-Montalcini ha dedicato la sua vita alla ricerca, affrontando con tenacia ogni ostacolo, dalle discriminazioni razziali a una concezione arcaica del ruolo della donna nella società e nella scienza. All’età di 93 anni ha fondato un Istituto di ricerca internazionale dedicato interamente allo studio del cervello, l’EBRI.