• IT
  • | EN
  • Chi siamo
    • EBRI
    • Gli obiettivi di EBRI
    • Organizzazione
    • La struttura
  • Ricerca
    • Laboratori e Facilities
    • Collaborazioni
    • CoReLabs
    • Research Focus
  • Rita Levi-Montalcini
    • La biografia
    • Rita e l’EBRI
    • Archivio Media
  • Divulgazione scientifica
  • Rita Levi-Montalcini Lecture
  • Sostieni EBRI
  • News ed Eventi
  • Contatti
  • Dona il tuo 5×1000
  • IT
  • | EN

Sostenitori aziendali

Sostenere EBRI:
quali i vantaggi per le aziende?

Verso la cura di gravi malattie neurologiche e neurodegenerative:

Sostenere la ricerca scientifica contribuisce ad uno scopo sociale, verso la cura di importanti malattie che colpiscono la collettività di cui tutti facciamo parte .

Fuga e rientro dei cervelli:

Aziende e collettività sono sensibili a limitare il “brain drain” dei giovani talenti. E’ questo uno degli scopi della Fondazione Ebri che attrae e forma giovani scienziati, mai così importanti per l’Italia come in questo periodo. Non solo quindi le grandi aziende vicine alla ricerca biomedica e farmaceutica, ma tutte le aziende possono contribuire a questa nobile causa.

Vantaggi fiscali:

La donazione liberale, effettuata da titolare di reddito d’impresa o da persona giuridica, a favore della Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini, è INTERAMENTE deducibile, secondo le vigenti norme fiscali (art.1, comma 353, Lg. 23/ 2005, n. 266 e suoi decreti attuativi).

Corporate Social Responsibility (CSR):

le attività di Corporate Giving diventano sempre più importante per la reputazione e la “brand image” di un’impresa nei confronti di clienti, dipendenti e mercato finanziario.

Bilancio di sostenibilita’:

tali attività possono essere inserite nel Bilancio di sostenibilità, redatto su base volontaria dalla maggior parte delle aziende, ma obbligatorio (secondo la direttiva numero 95 del 2014 recepita nel 2016 dal Parlamento e dal Consiglio europeo,) per imprese di grandi dimensioni che costituiscono enti di interesse pubblico.

People Value:

L’impatto positivo delle donazioni non è solo all’esterno dell’azienda ma anche al suo interno, sviluppando spirito di squadra, creatività, senso di appartenenza, condivisione di una visione.

Cosa può fare Ebri per le aziende

Riconoscimento di status di SOSTENITORE Ebri in tutte le forme di comunicazione (sito, social, eventi, brochure…)

Inviti a webinar ed eventi scientifici che coinvolgono Ebri

Giornate di divulgazione scientifica sulle malattie neurologiche e sulla ricerca, rivolte a dipendenti e famiglie

Stage per figli di dipendenti

Cosa può fare l’azienda per Ebri

Adottare un ricercatore (finanziamento borsa di studio PHD/tirocinio)

Adottare un progetto (GRANT)

Sostenere un evento

Inserire Ebri nel welfare aziendale e prevedere donazioni in busta paga

Donazioni in memoria di un collega

Creare e valorizzare uno o più personal fundraiser aziendali (dipendente di una società si fa promotore in prima persona della raccolta fondi)

Inserire Ebri nelle attività sui clienti (comunicazione, loyalty programs, eventi)

30 Luglio 2019

Grazie al supporto delle aziende e dei sostenitori privati che condividono con noi l’obiettivo di offrire un futuro migliore alla nostra società, EBRI è riuscito a portare avanti ricerche mirate a comprendere il funzionamento del cervello umano, ma la strada è ancora lunga e anche un piccolo aiuto è importante.

Viale Regina Elena, 295
00161 – Roma, Italia

+39 06 49 255 255

scientific.assist@ebri.it

C.F. 97272740586

  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Brochure
© Copyright 2019 EBRI