Il sogno di Rita. Rita Levi-Montalcini racconta le neuroscienze
Date: 2021-02-01
Roma, 1 Febbraio 2021 - Con il progetto “Il sogno di Rita. Rita Levi-Montalcini racconta le neuroscienze”, la Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini condurrà adulti e bambini in un “viaggio” all’interno del cervello umano e delle principali tematiche legate al mondo della memoria. Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore del bando EUREKA! Roma 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Attraverso i racconti dei ricercatori, attraverso il divertimento e l’arte, EBRI avvicinerà la cittadinanza a questi grandi temi con l’obiettivo di far conoscere la complessità delle cellule che popolano questo prezioso organo dell’organismo umano. Per realizzare il progetto in sicurezza in seguito all’emergenza Covid-19, l’iniziativa non prevedrà l’aggregazione partecipata, ma la connessione partecipata dei cittadini attraverso la realizzazione di quattro eventi online rivolti a bambini, adolescenti e anziani del Municipio XII e della cittadinanza in generale sul tema della memoria, declinata nei singoli incontri nei tre seguenti ambiti: dalla memoria neurologica alla memoria sociale e collettiva fino a parlare della memoria immunologica. Il pubblico potrà inoltre fruire di un cortometraggio artistico e promozionale dell’evento in cui verrà mostrato il viaggio nel giardino del cervello: Rita Levi-Montalcini, attraverso il racconto di un’artista, “porterà” infatti adulti e bambini a “vivere” da remoto l’iniziativa con la visione di installazioni gonfiabili volte a rappresentare le cellule del sistema nervoso umano.
Ecco tutti gli appuntamenti della manifestazione:
1 Febbraio 2021 ore 11: Seminario “Memoria immunitaria e memoria neurobiologica” Antonino Cattaneo, Presidente EBRI
2 e 9 Febbraio 2021 ore 17.30: Laboratorio storytelling “La città invisibile” Francesca Malerba, ricercatrice EBRI e Angela Sajeva, narratrice, attrice e formatrice teatrale
4 Febbraio 2021 ore 17: Laboratorio artistico “Costruisco il mio anticorpo” Raffaella Scardigli, ricercatrice EBRI e Cristina Ottonello, artista e designer specializzata in public art
18 Febbraio 2021 ore 11: Seminario “La memoria sociale: basi neurobiologiche” Enrico Cherubini, Direttore Scientifico EBRI
Il 25 Febbraio è prevista la pubblicazione del video promozionale “Il sogno di Rita. Rita Levi-Montalcini racconta le neuroscienze”.
Per ulteriori informazioni: Visitare il sito www.culture.roma.it Facebook e Instagram @cultureroma Twitter @culture_roma
Per maggiori informazioni su come partecipare agli eventi, visitare il sito www.ebri.it e i canali social della Fondazione EBRI: